BREXIT – LE CERTIFICAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE – WEBINAR, 16 MARZO 2021
certificati sanitari e fitosanitari
Le ultime notizie
Ti aiutiamo ad approcciare i mercati esteri e ricercare le migliori opportunità per sviluppare il tuo business, favorendo la collaborazione industriale tra aziende italiane e straniere con missioni di outgoing e incoming, scouting di operatori e analisi delle economie emergenti, country presentation, seminari informativi.
La nostra Organizzazione si occupa di politiche doganali e di politica commerciale, dialogando con le autorità competenti per la rimozione degli ostacoli tariffari e non tariffari sui mercati esteri.
Sostiene le imprese, la cooperazione internazionale, la tutela del made in Italy e la lotta alla contraffazione, interpretando le normative in vigore, favorendo la formazione delle aziende e orientando l’attività degli organismi istituzionali per definirne le strategie.
Grazie alla Delegazione stabile a Bruxelles, Confindustria svolge attività di informazione e approfondimento su iniziative, programmi e legislazione UE di maggiore interesse per il sistema industriale italiano, nonché sulle opportunità di finanziamento dell’Unione Europea attraverso un costante dialogo con le istituzioni UE.
certificati sanitari e fitosanitari
come evitare equivoci in vendite/acquisti e collaborazioni alla luce delle differenze tra civil e common law
invio materiale video
disposizioni e aggiornamenti segnalati dalle autorità dei vari Paesi
evento ICE in collaborazione con la ns. Ambasciata a Londra
modifiche entrate in vigore il 1° gennaio
progettazione e realizzazione di macchina conforme
Guida a conformità e certificazione delle macchine industriali per l’immissione in Paesi extra UE
manutenzione reti, subfornitura, rinnovabili
accorgimenti per evitare errori e ottimizzare i risultati