CORSI SULLA SICUREZZA IN VIDEOCONFERENZA
Con la presente inviamo la calendarizzazione dei corsi sulla sicurezza organizzati da Confindustria Toscana Sud attraverso le sue Agenzie Formative Assoservizi srl.
Le ultime notizie
Consulta il nostro calendario dei corsi: attiviamo le risorse Fondimpresa, Fondirigenti e del Fondo Sociale Europeo per offrire a te e ai tuoi collaboratori corsi di formazione gratuita su tutte le materie di interesse aziendale. Organizziamo corsi anche per disoccupati e giovani in cerca di prima occupazione. Promuoviamo e sviluppiamo l’interazione tra mondo della scuola, Università e impresa.
Con la presente inviamo la calendarizzazione dei corsi sulla sicurezza organizzati da Confindustria Toscana Sud attraverso le sue Agenzie Formative Assoservizi srl.
Confindustria Toscana Sud, insieme alla sua agenzia formativa Assoservizi srl, organizza presso la sede di Arezzo i seguenti corsi sulla sicurezza:
Confindustria Toscana Sud insieme alle sue due agenzie formative organizza, in modalità videoconferenza sincrona, due moduli di aggiornamento rivolti ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Salute e Ambiente.
Il corso avrà la durata di 12 ore e sarà interamente online: inizio giovedì 9 marzo, orario 11:00-13.00.
Corso “Lean Time Management” per governare il tempo senza essere governati, per migliorare progressivamente le performance proprie e delle persone con cui lavoriamo
Il corso, organizzato dalle due agenzie formative di Confindustria Toscana Sud, avrà la durata di 16 ore e sarà interamente online: inizio mercoledì 1 marzo, orario 9-13
Il corso avrà la durata di 8 ore e sarà interamente online: inizio martedì 28 febbraio, orario 11-13
Il corso, organizzato dalle due agenzie formative di Confindustria Toscana Sud, avrà la durata di 16 ore e sarà interamente online: inizio lunedì 20 febbraio, orario 14.00-18.00.
Il corso, avrà la durata di 8 ore e sarà interamente online: inizio giovedì 9 febbraio, orario 14-18
Il corso avrà la durata di 12 ore e sarà interamente online: inizio martedì 7 febbraio, orario 11-13.