REGIONE TOSCANA – GARANZIE GRATUITE PER LA LIQUIDITA’ DELLE IMPRESE COLPITE DA CALAMITA’ NATURALI
La Regione Toscana, con D.D. n. 5814/16, ha approvato il nuovo Regolamento del Fondo di garanzia Sezione 2 “Sostegno alle liquidità delle PMI rivolto alle imprese colpite da calamità naturali”.
Sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di garanzia per finanziamenti a sostegno della liquidità per le PMI che hanno subito danni a seguito di calamità naturali avvenute in Toscana, a condizione che la richiesta di garanzia sia presentata entro 12 mesi dal verificarsi dell’evento.
La garanzia, gratuita ed escutibile a prima richiesta, può coprire fino all’80% dell’importo dei finanziamenti.
L’importo massimo per singolo finanziamento è pari a € 800.000,00 per i Settori “Industria, artigianato e cooperazione e altri settori” e pari a € 150.000,00 per i Settori Turismo e Commercio.
I finanziamenti devono avere una durata non inferiore a 24 mesi e non superiore a 60 mesi. La durata del finanziamento può essere incrementata di un eventuale preammortamento tecnico.
Sui finanziamenti garantiti il soggetto finanziatore non può acquisire garanzie reali, bancarie e assicurative.
Il tasso di interesse applicato all’operazione finanziaria deve rispettare il limite massimo di tassi stabiliti nel Protocollo d’intesa, come siglato tra la Regione, le Banche e il Soggetto gestore.
Le operazioni finanziarie devono essere deliberate e stipulate o perfezionate dal soggetto finanziatore successivamente, e comunque entro tre mesi, alla data della delibera di garanzia del soggetto gestore o, in caso di controgaranzia del Fondo di garanzia per le PMI di cui alla L. 662/1996 art. 2 comma 100, lett. a), successivamente alla data della delibera del Comitato.
La domanda di garanzia, può essere presentata esclusivamente al soggetto gestore Toscanamuove tramite PEC, digitalmente firmata, a partire dalle ore 9.00 del 04.07.2016 utilizzando esclusivamente la modulistica scaricabile dal portale http://www.toscanamuove.it.
FI 30 – 29.7.2016
Rif.
A. Brocchi – Tel. 0575 399467 – e-mail: a.brocchi@confindustriatoscanasud.it
L. Caccialupi – Tel. 0575 399437 – e-mail: l.caccialupi@confindustriatoscanasud.it
A. Coppi – Tel. 0577 257209 – e-mail: a.coppi@confindustriatoscanasud.it
M. Bambagini – Tel. 0564 468806 – email: m.bambagini@confindustriagrosseto.it