FIRMATO IL DECRETO ENERGY RELEASE: COSA CAMBIA PER LE AZIENDE ENERGIVORE

( Ambiente) ( Energia )

FIRMATO IL DECRETO ENERGY RELEASE: COSA CAMBIA PER LE AZIENDE ENERGIVORE

Il 23 luglio u.s. il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto Energy Release che stabilisce un prezzo calmierato dell’energia elettrica come misura a supporto delle imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Il decreto ministeriale stabilisce la cessione anticipata di energia elettrica a prezzi contenuti da parte del Gse (Gestore Servizi Energetici) alle imprese energivore.

L’energia elettrica viene messa a disposizione tramite contratti per differenza a due vie a fronte dell’impegno a realizzare nuova capacità di generazione green entro 40 mesi dalla sottoscrizione e a restituire l’energia anticipata su un orizzonte temporale di 20 anni ad un prezzo pari a quello di anticipazione.

La nuova capacità è realizzata mediante nuovi impianti ovvero mediante il rifacimento di strutture esistenti, di potenza pari almeno a 200 kW.

Sono previsti inoltre contributi fino a un massimale di 300 mila euro a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per garantire il valore dell’energia anticipata.

Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore del prossimo decreto di approvazione delle regole operative, il Gse pubblicherà il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nella sua disponibilità. Da quel momento i clienti finali avranno sessanta giorni di tempo per presentare una manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di assegnazione.

Rif.

Simona Terziani – Tel 0575399427 email s.terziani@confindustriatoscanasud.it

All DM Energy Release