Nuovo strumento di sorveglianza Import UE
La Commissione Europea ha attivato un nuovo strumento di sorveglianza per monitorare e prevenire improvvisi aumenti delle importazioni nell’UE che potrebbero danneggiare il mercato interno.
Le ultime notizie
Ti aiutiamo ad approcciare i mercati esteri e ricercare le migliori opportunità per sviluppare il tuo business, favorendo la collaborazione industriale tra aziende italiane e straniere con missioni di outgoing e incoming, scouting di operatori e analisi delle economie emergenti, country presentation, seminari informativi.
La nostra Organizzazione si occupa di politiche doganali e di politica commerciale, dialogando con le autorità competenti per la rimozione degli ostacoli tariffari e non tariffari sui mercati esteri.
Sostiene le imprese, la cooperazione internazionale, la tutela del made in Italy e la lotta alla contraffazione, interpretando le normative in vigore, favorendo la formazione delle aziende e orientando l’attività degli organismi istituzionali per definirne le strategie.
Grazie alla Delegazione stabile a Bruxelles, Confindustria svolge attività di informazione e approfondimento su iniziative, programmi e legislazione UE di maggiore interesse per il sistema industriale italiano, nonché sulle opportunità di finanziamento dell’Unione Europea attraverso un costante dialogo con le istituzioni UE.
La Commissione Europea ha attivato un nuovo strumento di sorveglianza per monitorare e prevenire improvvisi aumenti delle importazioni nell’UE che potrebbero danneggiare il mercato interno.
Seminario organizzato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dedicato a SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI. OBBLIGHI NORMATIVI RELATIVI ALL’IMPORTAZIONE DI PRODOTTI SOTTOPOSTI A MARCATURA CE – Venerdì 20 giugno 2025 ore 10 – 12 c/o Auditorium di Confindustria Toscana Sud
Via dei Rossi n. 2, Siena (e online su piattaforma Google Meet).
La Commissione europea ha pubblicato una lista di prodotti industriali e agricoli che potenzialmente verrebbero colpiti dalle contromisure dell’UE qualora i negoziati in corso con la controparte statunitense non dovessero portare a un esito reciprocamente vantaggioso e alla rimozione dei dazi varati dall’Amministrazione USA.
Agenzia ICE e Confindustria organizzano – nel quadro del progetto formativo “Export Kit” – un webinar di aggiornamento sui dazi statunitensi.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Messico che si terrà il 22 maggio p.v. a Città del Messico, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Il Forum Imprenditoriale Italia-Turchia, inizialmente previsto il 17 aprile e poi rinviato, si svolgerà il prossimo 29 aprile a partire dalle 9.00 data presso il Grand Hotel Parco dei Principi.
In occasione dell’Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB), Confindustria ha organizzato l’evento “The potential of the Italian Industry for Development Projects in the ASEAN Countries”, per esplorare opportunità di collaborazione industriale nei settori dell’ingegneria e delle infrastrutture energetiche, con i Paesi del blocco ASEAN.
Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno di 4.Manager propone alle imprese associate un approfondimento sulla riforma della normativa doganale nazionale e sui correttivi proposti da Confindustria.