Europa e Internazionalizzazione

Le ultime notizie

Ti aiutiamo ad approcciare i mercati esteri e ricercare le migliori opportunità per sviluppare il tuo business, favorendo la collaborazione industriale tra aziende italiane e straniere con missioni di outgoing e incoming, scouting di operatori e analisi delle economie emergenti, country presentation, seminari informativi.

La nostra Organizzazione si occupa di politiche doganali e di politica commerciale, dialogando con le autorità competenti per la rimozione degli ostacoli tariffari e non tariffari sui mercati esteri.

Sostiene le imprese, la cooperazione internazionale, la tutela del made in Italy e la lotta alla contraffazione, interpretando le normative in vigore, favorendo la formazione delle aziende e orientando l’attività degli organismi istituzionali per definirne le strategie.

Grazie alla Delegazione stabile a Bruxelles, Confindustria svolge attività di informazione e approfondimento su iniziative, programmi e legislazione UE di maggiore interesse per il sistema industriale italiano, nonché sulle opportunità di finanziamento dell’Unione Europea attraverso un costante dialogo con le istituzioni UE.

 


 

Nuovo strumento di sorveglianza Import UE

La Commissione Europea ha attivato un nuovo strumento di sorveglianza per monitorare e prevenire improvvisi aumenti delle importazioni nell’UE che potrebbero danneggiare il mercato interno.

Leggi


Seminario Dogane – Sicurezza dei prodotti, obblighi normativi in import – 20/06 ore 10

Tags : 

Seminario organizzato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dedicato a SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI. OBBLIGHI NORMATIVI RELATIVI ALL’IMPORTAZIONE DI PRODOTTI SOTTOPOSTI A MARCATURA CE – Venerdì 20 giugno 2025 ore 10 – 12 c/o Auditorium di Confindustria Toscana Sud
Via dei Rossi n. 2, Siena (e online su piattaforma Google Meet).

Leggi


Dazi usa – Liste contromisure UE – Consultazione pubblica fino a 10 giugno

La Commissione europea ha pubblicato una lista di prodotti industriali e agricoli che potenzialmente verrebbero colpiti dalle contromisure dell’UE qualora i negoziati in corso con la controparte statunitense non dovessero portare a un esito reciprocamente vantaggioso e alla rimozione dei dazi varati dall’Amministrazione USA.

Leggi


Webinar FOCUS “DAZI USA” – WEBINAR – 13 maggio 2025

Agenzia ICE e Confindustria organizzano – nel quadro del progetto formativo “Export Kit” – un webinar di aggiornamento sui dazi statunitensi.

Leggi


Missione Imprenditoriale Italia-Messico – 22 maggio 2025 Città del Messico

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia organizzano, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Messico che si terrà il 22 maggio p.v. a Città del Messico, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

Leggi


GUERRA RUSSIA – UCRAINA – 16° PACCHETTO SANZIONI UE

Il 24 febbraio scorso, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa all’Ucraina e a distanza di due mesi dall’ultima tranche di misure restrittive, il Consiglio dell’UE ha adottato il 16° pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia che, tra le altre disposizioni, espande ulteriormente il listing soggettivo (portando ad un totale di circa 2400 i soggetti colpiti da asset freeze, travel and economic ban); inasprisce le restrizioni esistenti in campo finanziario (divieto di effettuare transazioni con istituti di credito o finanziari stabiliti al di fuori della Russia che utilizzano il “Sistema di messaggistica finanziaria – SPFS” sviluppato dalla Banca centrale russa) e quelle mirate al settore dell’aviazione e al trasporto di merci su strada; integra gli elenchi delle entità che contribuiscono a sostenere le capacità militari ed industriali russe nonché dei vettori navali parte della cosiddetta flotta ombra russa coinvolti in attività elusive delle sanzioni; amplia il novero dei beni soggetti ai divieti all’export e prevede limitazioni graduali all’import di alluminio primario; rafforza il regime di sanzioni nei confronti della Crimea e Sebastopoli e delle zone ucraine non controllate dal governo (Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia); inasprisce l’impianto restrittivo contro la Bielorussia allineandolo a quello attuato nei confronti della Russia.
Leggi

NUOVA DATA TURCHIA – FORUM IMPRENDITORIALE ITALIA-TURCHIA – 29 aprile, Roma

Il Forum Imprenditoriale Italia-Turchia, inizialmente previsto il 17 aprile e poi rinviato, si svolgerà il prossimo 29 aprile a partire dalle 9.00 data presso il Grand Hotel Parco dei Principi.

Leggi


Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB) – Evento Confindustria – 6 maggio 2025

In occasione dell’Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB), Confindustria ha organizzato l’evento “The potential of the Italian Industry for Development Projects in the ASEAN Countries”,  per esplorare opportunità di collaborazione industriale nei settori dell’ingegneria e delle infrastrutture energetiche, con i Paesi del blocco ASEAN.

Leggi


“La riforma della normativa doganale nazionale. Il correttivo alle Disposizioni Nazionali Complementari-DNC”, 10 aprile ore 15

Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno di 4.Manager propone alle imprese associate un approfondimento sulla riforma della normativa doganale nazionale e sui correttivi proposti da Confindustria.

Leggi