Focus Francia e Svizzera – obiettivo export – Webinar 27 settembre ore 10,00

( Europa e Internazionalizzazione )

Focus Francia e Svizzera – obiettivo export – Webinar 27 settembre ore 10,00

Opportunità commerciali nei mercati francese e svizzero e possibilità di incontri one-to-one con pre-analisi gratuite, specifiche e dedicate.

Confindustria Toscana Sud organizza venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00 un webinar riservato alle sole aziende associate, che avrà come oggetto le opportunità di sviluppo nel mercato francese e svizzero.

La Francia è il mercato, dopo la Germania, più strategico e importante per l’Italia, con 50 miliardi di esportazioni ed un attivo italiano nella bilancia commerciale che ha raggiunto 13,2 miliardi. I settori italiani di maggiore interesse in Francia sono la manifattura, la meccanica, il lusso, l’automotive, l’elettronica, il medicale e il comparto alimentare dei prodotti Made in Italy.

La Svizzera è riconosciuta a livello mondiale per la sua stabilità economica, politica e sociale. L’economia svizzera è infatti una delle economie di libero mercato più avanzate e altamente sviluppate al mondo (è al primo posto nel mondo dal 2015 nel Global Innovation Index e al terzo posto nel Global Competitiveness Report 2020). La Svizzera è anche il terzo paese più ricco del mondo senza sbocco sul mare, dopo il Liechtenstein e il Lussemburgo. L’Italia è il terzo partner commerciale della Svizzera in ordine di importanza con un interscambio pari a 44 miliardi di franchi nel 2023.

Quello del 27 settembre è il terzo appuntamento, dopo quelli dedicati ai paesi scandinavi, alla Germania e al Benelux, organizzato insieme alla società danese COLUMDAE Export Specialists (vd. scheda di presentazione).

Le aziende interessate potranno successivamente richiedere agli specialisti di COLUMDAE degli incontri one-to-one per una pre-analisi gratuita dedicata alle specifiche opportunità commerciali per i loro prodotti e/o servizi. Per concordare tali approfondimenti individuali (che si terrano on line con data e orario da concordare), l’impresa dovrà compilare il questionario allegato e inviarlo a a.coppi@confindustriatoscanasud.it entro il 4 ottobre.

Per partecipare al seminario è necessario compilare il MODULO DI REGISTRAZIONE ON LINE entro mercoledì 25 settembre : alla riunione si potrà accedere dal link meet.google.com/tdu-hpya-prz

 

Rif. Alessandro Coppi – Tel. 0577 2571 – e-mail a.coppi@confindustriatoscanasud.it

COLUMDAE ApS – Company Profile 2024 (2)

Client Questionnaire 2024 – COLUMDAE ApS (2)