FONDIRIGENTI – AVVISO 2/2024

( Formazione, Scuola e Università )

FONDIRIGENTI – AVVISO 2/2024

Fondirigenti, tramite l’avviso 2/2024, finanzia percorsi formativi finalizzati a valorizzare le diverse generazioni in azienda attraverso strumenti digitali

Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 2/2024 con l’obiettivo di sviluppare le competenze manageriali necessarie ad ottimizzare la collaborazione intergenerazionale nelle PMI sottolineando il ruolo abilitante della digitalizzazione nella gestione e valorizzazione delle diverse generazioni in azienda. Integrare queste due dimensioni significa favorire un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, ma anche più flessibile e pronto a rispondere alle sfide del mercato globale, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia.

I Piani formativi dovranno supportare, attraverso la digitalizzazione, lo sviluppo delle capacità di ridefinizione e trasformazione degli assetti organizzativi. Inoltre, dovranno stimolare il dialogo tra le diverse generazioni presenti in azienda e sviluppare strategie e iniziative utili per attrarre e gestire i giovani talenti, favorendo così la crescita dell’impresa.

Le proposte formative, tenendo conto del contesto di riferimento e garantendo il giusto grado di personalizzazione, dovranno essere finalizzate allo sviluppo di competenze associate ad una sola delle seguenti tre macro aree di intervento:

Area 1 – Digital Age management: gestione delle diverse generazioni in azienda attraverso la leva digitale. A titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • competenze e strumenti digitali per raccogliere e analizzare dati, per fornire insight utili sulle performance dei dipendenti, identificare aree di miglioramento e prevedere le esigenze future;
  • competenze e strumenti digitali per migliorare i processi di recruiting e selezione del personale;
  • competenze e strumenti digitali per identificare e sviluppare i talenti all’interno dell’organizzazione, facilitando la pianificazione della successione e la crescita professionale;
  • competenze e strumenti digitali per gestire i servizi di welfare coerenti con le diverse generazioni in azienda;
  • competenze e strumenti digitali per la pianificazione, la costruzione, l’implementazione di servizi formativi personalizzabili a disposizione del “manager formatore” in azienda.

 

Area 2 – Digital collaboration intergenerazionale: metodologie e strumenti per la collaborazione tra generazioni tramite la leva digitale. A titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • competenze e strumenti digitali per costruire programmi di mentoring e reverse mentoring dove i dipendenti più giovani possono apprendere dai più esperti e viceversa;
  • competenze e strumenti digitali di collaborazione per lavorare insieme in modo più efficiente e trasparente.

 

Area 3 – Lifelong digital awareness: padroneggiare la dimensione digitale lungo tutto l’arco della vita. A titolo esemplificativo e non esaustivo: soft skill digitali funzionali a migliorare la qualità dei processi lavorativi, quali: Virtual Communication, Knowledge Networking, Digital Privacy, Problem Solving e Pensiero Critico Creatività e Innovazione, Gestione del Tempo.

Ciascuna impresa potrà essere destinataria di un unico piano per un finanziamento massimo di 12.500,00 euro.

Non sono ammesse a partecipare al presente avviso le Grandi Imprese e non sono ammesse le PMI che hanno beneficiato dell’Avviso 1/2024. Non  sono ammessi piani aggregati.

I Fornitori, sia persone giuridiche che persone fisiche, dovranno rispettare specifici requisiti sanciti dall’avviso.

La presentazione dei piani dovrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma informatica di Fondirigenti a partire dalle ore 12:00 del 12/11/2024 fino alle ore 12:00 del 12/12/2024.

Entro i 90 giorni successivi dal termine di presentazione i piani saranno sottoposti a valutazione formale e di merito a seguito della quale sarà pubblicata la graduatoria dei piani finanziati. Le attività formative NON potranno iniziare prima della pubblicazione della graduatoria, il piano dovrà concludersi, rendicontazione compresa, entro 210 giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria.

Saranno esclusi dal finanziamento i piani formativi per conformarsi alla normativa nazionale in materia di formazione obbligatoria (es. sicurezza) e per conformarsi al Regolamento UE n. 2016/679 GDPR.

Nell’allegare il testo completo dell’avviso, confermiamo che le nostre Agenzie formative sono a disposizione per il supporto nella progettazione e gestione di piani formativi in risposta al presente avviso Fondirigenti.

Testo integrale Avviso 2/2024

 

Rif.

Alessandro Botti – Tel. 0577257225 – e-mail: a.botti@confindustriatoscanasud.it

Elena Frilli – Tel. 0577257205 – e-mail: e.frilli@confindustriatoscanasud.it

Gabriella Gabrielli – Tel. 0575399436 – e-mail: g.gabrielli@confindustriatoscanasud.it

Marinella Guerra – Tel. 0575399452 – e-mail: m.guerra@confindustriatoscanasud.it

Sabrina Nosso – Tel. 0564468804 – e-mail: s.nosso@confindustriatoscanasud.it