PRIMO SOCCORSO Aziende Gruppo A, B-C | AVVIO CORSI SEDE DI GROSSETO
Assoservizi, agenzia formativa di Confindustria Toscana Sud, informa sulla programmazione dei corsi di aggiornamento formazione Primo Soccorso aziendale
Gli addetti al pronto soccorso, designati ai sensi dell’arti. 18 del D.Lgs. 81/08 devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
I corsi previsti dal D.M. 388/2003 sono così suddivisi:
– 16 ore per aziende classificate di gruppo “A”
– 12 ore per aziende classificate di gruppo “B” e “C”
Inoltre, l’art. 45 del D.lgs 81/08 e s.m.i. e il D.M. 388/2003 stabiliscono che tutti gli addetti alla squadra di pronto soccorso che hanno già frequentato i relativi corsi di formazione hanno l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento ogni 3 anni dalla data dell’ultima formazione svolta.
I corsi di aggiornamento previsti dal D.M. 388/2003 sono così suddivisi:
– 6 ore per aziende classificate di gruppo “A”
– 4 ore per aziende classificate di gruppo “B” e “C”
Per determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda è necessario, sulla base del codice di tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità, reperibile sul sito INAIL. Le Aziende del Gruppo A sono quelle con indice di inabilità superiore a 4. Le Aziende del Gruppo B e C sono quelle con indice di inabilità minore o uguale a 4. Per ulteriori dettagli si rimanda al D.M. 388/03.
Aziende Gruppo A:
I) aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal D.Lgs. 624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
II) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro (desumibili dalle statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
III) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Aziende Gruppo B:
aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Aziende Gruppo C:
aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
11, 18 marzo 2025 orario 8.30-14.30 e 19 marzo 2025 orario 14.00-18.00
18 marzo 2025 orario 8.30-10.30 e 19 marzo 2025 orario 14.00-18.00
11, 18 marzo 2025 orario 8.30-12.30 e 19 marzo 2025 orario 14.00-18.00
I corsi si svolgeranno presso Assoservizi srl, Viale Monterosa 196 – 58100 Grosseto
SCADENZA ISCRIZIONI: 28/02/2025
Per informazioni sulle quote di iscrizione e sulle modalità di iscrizione, clicca sul seguente link.
Rif.
Tiziana Carrozzino – Tel. 0564468805 – e-mail: t.carrozzino@confindustriatoscanasud.it