L’ISTITUTO “BUONARROTI-FOSSOMBRONI” VISITA LO STABILIMENTO COLACEM A RASSINA

( Network Associati )

L’ISTITUTO “BUONARROTI-FOSSOMBRONI” VISITA LO STABILIMENTO COLACEM A RASSINA

Lo stabilimento Colacem di Rassina ha accolto un gruppo di studenti dell’ISIS “Buonarroti-Fossombroni” di Arezzo, nell’ambito di una collaborazione ormai ventennale con l’Istituto, avviata nel 2002

I ragazzi, appartenenti alle classi dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, erano accompagnati dai loro docenti per un’esperienza di apprendimento sul campo.

La visita è stata preceduta da una lezione introduttiva in aula, tenuta dal capo processo di stabilimento, dedicata all’intero ciclo tecnologico del cemento.

Durante la giornata in azienda, gli studenti sono stati accolti dal direttore di stabilimento, che ha presentato l’azienda e lo stabilimento, con particolare attenzione all’importanza della sicurezza.

Successivamente sono stati divisi in tre gruppi ed accompagnati da tecnici aziendali, che hanno illustrato il processo di coltivazione e recupero ambientale della miniera, il molino del crudo e le successive fasi del ciclo produttivo (in particolar modo la torre di preriscaldo, il forno e la griglia), la sala di controllo (con visione degli strumenti di monitoraggio ambientale e di conduzione, compreso il termoscanner del mantello del forno) e il laboratorio chimico/fisico (con presa visione dell’intera strumentazione presente e delle prove eseguite sui prodotti e sulle materie prime, tra cui la prova di rottura dei provini con pressa).

La giornata si è conclusa con grande interesse e soddisfazione da parte degli studenti e dei loro insegnanti, che hanno apprezzato la disponibilità e la professionalità dello staff.

Al termine della visita, è stato offerto un momento di accoglienza e consegnato un omaggio simbolico, a sottolineare il valore di queste iniziative di apprendimento e orientamento tecnico sul territorio.

All. foto

Rif. Luisa Angioloni – Tel. 0575399442 – e-mail: l.angioloni@confindustriatoscanasud.it