PROGETTO
SOFT SKILLS, STRONG FUTURE
Il progetto “Soft Skills, Strong Future” raggiunge il quarto anno di attività grazie alla collaborazione fra Confindustria Toscana Sud e Santa Chiara Lab – Università degli Studi di Siena.
Le precedenti edizioni hanno visto complessivamente la partecipazione di 140 studenti e 10 aziende delle province di Arezzo, Grosseto e Siena, che hanno erogato 108 ore di formazione sulle competenze trasversali strategiche per le imprese.
Nella comune consapevolezza e convinzione che la promozione dell’occupabilità passa anche attraverso l’acquisizione di soft skills per sviluppare nuove professionalità e valorizzare in termini imprenditoriali il patrimonio culturale, il progetto di collaborazione prosegue anche quest’anno con ulteriori 6 giornate formative, erogate dalle aziende Manpower, Trigano, Venator, Whirlpool e GSK, che favoriranno metodologie partecipative ed occasioni di confronto fra studenti e imprenditori e manager, basandosi sulle competenze trasversali individuate dal World Economic Forum nel documento “The Future of Jobs” 2020.
La partecipazione al progetto garantirà agli studenti il riconoscimento di 3 CFU, inquadrandosi nell’ambito delle attività che l’Università di Siena sta sviluppando attraverso la piattaforma Open Badge, prevedendo una verifica dei risultati acquisiti da parte delle stesse aziende partecipanti.
Nel dettaglio, i corsi proposti sono i seguenti
21/11/2019: Manpower Group – Soft Skills for talent
23/01/2020: Gruppo Trigano – Comunicazione efficace e gestione delle relazioni interpersonali in azienda
20/02/2020: Gruppo Venator – La valutazione delle soft skills
26/03 e 28/05/2020: GSK Vaccines – Energy & Resilience: competenze chiave per garantire performance efficaci e continuative
23/04/2020: Whirlpool EMEA – Problem solving e gestione della Leadership
COMUNICATO STAMPA Confindustria Toscana Sud: Trigano S.p.A. sale in cattedra per fare lezione agli studenti dell’ateneo senese al Santa Chiara Lab.
LeggiConfindustria Toscana Sud propone, insieme Huntsman Pigments and Additives S.r.l. ed Università di Siena, il primo modulo formativo nell’ambito del progetto di sviluppo delle competenze trasversali.
Leggi