TRASPORTI INTERNAZIONALI AUSTRIA – AUMENTO DEI PEDAGGI
Aumento dei pedaggi dal 1° gennaio 2025
Sulla GU austriaca del 27 dicembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento n. 410/24 relativo all’aumento dei pedaggi chilometrici in vigore dal 1°gennaio 2025 in Austria per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 ton.
Nel 2024 era stata introdotta la componente di Co2 tra le voci di costo che determinano il pedaggio chilometrico e tutti gli autocarri in circolazione erano stati automaticamente inseriti nella classe di emissione 1 (la più costosa).
Soltanto gli autocarri Euro VI immatricolati dal 1° luglio 2019 che rispettano determinati parametri possono essere inseriti in una classe migliore (dalla 2 alla 5) che comporta una riduzione dello 0,8% della tariffa, previa verifica attraverso l’apposito calcolatore di ASFINAG AG – gestore delle autostrade austriache – https://go-maut.at/co2- rechner ed a seguito dell’upload di appositi documenti del veicolo tra cui il COC (certificato di conformità del veicolo).
Le tariffe 2025 in vigore dal 1° gennaio 2025, subiscono un rincaro medio del 12% e viene creata una tariffa apposita per gli autobus che hanno quindi ora un importo differenziato rispetto agli autocarri.
Un autoarticolato a 4 o più assi Euro V, pagherà nel 2025 0,5577 € (+11,76% rispetto al 2024); un Euro VI di cat.1, nel 2025 pagherà euro 0,5317 € (+12,41% rispetto al 2024).
Per la rete nazionale, non è più prevista già dal 2024 la tariffa differenziata per i viaggi notturni, che resta invece ancora valida per l’autostrada A/13 Brennerautobahn.
Pedaggi ulteriormente differenziali (maggiorati) sono previsti sui tratti alpini-tunnel delle autostrade A/9 Phyrnautobahn, A/10 Tauernautobahn, A/11 Karawankenautobahn, S/16 Arlberg Straßentunnel, A/13 Brennerautobahn, mentre sulla A/12 Inntalautobahn la tariffabase per l’infrastruttura, tratta Innsbruck/Amras-Kufstein è già comprensiva di un supplemento del 25% legato ai costi di realizzazione della nuova linea ferroviaria.
TC 03– 09.01.2025
Rif. Laura Caccialupi – Tel. 0575399437 – e-mail: l.caccialupi@confindustriatoscanasud.it