Ambiente

Le ultime notizie

Traduciamo per te le norme in materia ambientale, aiutandoti a gestire i vari adempimenti richiesti alle aziende. Ti assistiamo in caso di controlli e denunce degli enti preposti e degli organi di controllo.

 


 

SAVE THE DATE – Mini Master “ESG: combinazioni per la sostenibilità”

Confindustria Toscana Sud, in collaborazione con le sue agenzie formative ASSOSERVIZI, organizza il Mini Master “ESG: combinazioni per la sostenibilità” rivolto a tutte le aziende che vogliono sviluppare le competenze necessarie per rendicontare i dati della sostenibilità ai sensi della nuova direttiva CSRD “Corporate Sustainability Reporting Directive. Le aziende, oltre all’adesione volontaria a percorsi di sostenibilità, a breve si troveranno a dover fornire, sia agli istituti bancari che ai clienti capofila, precise informazioni di natura non finanziaria sulla base delle quali riceveranno una valutazione.

Leggi

Webinar “Profili di attuazione del Carbon Border Adjustment Mechanism-CBAM -17 ottobre 2023 – ore 10.00-11.30

Confindustria organizza – per il prossimo 17 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 – il webinar “Profili di attuazione del Carbon Border Adjustment Mechanism-CBAM” volto ad approfondire il Regolamento (UE) 2023/956 sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere e, in particolare, il campo di applicazione delle disposizioni e gli aspetti amministrativi e doganali di diretto interesse delle imprese.

Leggi


RIFIUTI-Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri)

Il Decreto RENTRi nr. 59 del 04/04/2023 entrerà in vigore dal 15 giugno 2023

Il Decreto RENTRi nr. 59 del 04/04/2023 è stato pubblicato in Gazzetta il 31 maggio 2023 e pertanto entrerà in vigore dal 15 giugno 2023.

Leggi

AMBIENTEDI’ 2023 – CICLO DI INCONTRI DAL 13 GIUGNO SU ACQUE, RIFIUTI, EMISSIONI IN ATMOSFERA, MERCI PERICOLOSE ( ADR) E SUI CRITERI ESG E REPORT DI SOSTENIBILITA’

Confindustria Toscana Sud, insieme alle sue agenzie formative, organizza a partire dal 13 giugno un ciclo di 5 incontri da 2 ore e mezzo ciascuno, su tematiche di grande interesse come la gestione delle acque, dei rifiuti, delle emissioni in atmosfera, del trasporto delle merci pericolose (ADR) e sui criteri ESG e report di sostenibilità.

Leggi

TARI: ESCLUSIONE DELLE SUPERFICI PRODUTTIVE

Scadenza per la presentazione al Comune della documentazione relativa allo smaltimento dei Rifiuti

Secondo la normativa in vigore, è prevista una esclusione totale dalla tassazione TARI delle superfici dove avvengono le lavorazioni industriali, comprese quelle relative ai magazzini di materie prime, di merci e di prodotti finiti, in quanto produttive soltanto di rifiuti speciali.

In ciascun regolamento comunale sono stabilite le modalità di presentazione annuale dell’stanza di detassazione per produzione di rifiuti speciali.

Invitiamo pertanto le aziende a consultare il rispettivo regolamento comunale per rispettare la scadenza entro la quale produrre la predetta documentazione che in alcuni casi è “entro il mese di maggio”.

Questo consentirà alle aziende di far prevalere il proprio diritto alla esclusione delle superfici in sede di contenzioso.

Gli uffici dell’Associazione sono a disposizione per supportare la pratica in oggetto.

Rif: Carolina Gattuso – E-mail c.gattuso@confindustriatoscanasud.it – Cell.0575 399427

Rif: Simona Terziani – E-mail s.terziani@confindustriatoscanasud.it – Cell.0575 399427


MUD 2023 – NUOVO MODELLO E NUOVA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Slitta all’8 luglio 2023 il termine ultimo per l’invio del MUD

Leggi

SPAGNA: NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI PLASTIC TAX E NUOVI OBBLIGHI SUGLI IMBALLAGGI E LORO SMALTIMENTO PER LE AZIENDE ESPORTATRICI – WEBINAR 21 FEBBRAIO 2023, ORE 10.00

Webinar organizzato da Confindustria in collaborazione con ICE Agenzia e con l’Ufficio ICE di Madrid e l’ECOEMBES, una delle società non a fini di lucro più rilevanti della Spagna che opera dal 1996 come sistema integrato di gestione di rifiuti.

Leggi


TARI: ESCLUSIONE DELLE SUPERFICI PRODUTTIVE

Scadenza per la presentazione al Comune della documentazione relativa allo smaltimento dei Rifiuti

Leggi



PNRR: INCENTIVI “PARCO AGRISOLARE”

Pubblicato l’avviso per sostenere gli investimenti per l’istallazione di pannelli fotovoltaici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Domande dal 27 settembre pv

Leggi